La misura del dito è un fattore determinante per l’indossabilità del gioiello scelto: in questo nuovo articolo desideriamo spiegare come determinare correttamente la propria misura e non commettere errori.
Anche nei momenti più difficili, come quello che stiamo attraversando in questo 2020, non dobbiamo dimenticare i nostri cari e le prossime festività o ricorrenze possono essere una occasione per ritrovare la gioia di fare un regalo. L’anello, che da sempre porta in sé antichi significati, dal tradizionale simbolo del vincolo matrimoniale, a quello di insegna di dignità, ma anche di autorità e riconoscimento, o di nobiltà, può essere rivisitato in qualsiasi chiave per fare un regalo su misura.
Che il gioiello venga acquistato direttamente in negozio o che si desideri realizzarlo ad hoc, la domanda che ricorre è sempre la medesima: “Ma quale è la misura giusta?”
Per far fronte a questa incertezza e sentirsi liberi di donare un anello speciale, Icudal ha pensato di aggiungere ai prodotti acquistabili online, un kit di misurazione costituito da un’anelliera ed un fuso misura-anelli: attraverso questi due semplici strumenti di misura, ancora una volta desideriamo coinvolgere i nostri clienti curando ogni fattore determinante il gioiello su misura, realizzato a mano.
L’anelliera infatti, costituita da una serie di fedi che riportano ognuna un indicatore di misura, può essere uno strumento utile e divertente al tempo stesso, per conoscere la misura di ogni dito delle proprie mani.
In diverse occasioni i nostri clienti, venuti a trovarci in negozio, hanno disegnato l’impronta delle proprie mani, misurato ogni dito ed inserito su una scheda personale, la misurazione rinvenuta sull’anelliera e convertita nella misura italiana.
Nel caso in cui si abbia a disposizione un anello e si voglia conoscere la misura dito corrispondente, entra in gioco l’altro strumento chiamato fuso. Inserendo semplicemente l’anello all’interno del fuso, è possibile leggere la misura e realizzare qualsiasi anello.
Quindi, se l’anello è per lei/lui e non hai molto tempo a disposizione per verificare la misura presso un negozio a te vicino, armati di ingegno, “ruba” temporaneamente l’anello e misuralo con il tuo fuso Icudal, senza rinunciare ad un regalo speciale.
Istruzioni d’uso Anelliera
Esempio di misurazione dell’anulare sinistro
La misura giusta della fede rintracciata nell’anelliera riporta il codice -6 N. Andando a leggere sulla tabella di conversione, si trova facilmente che il codice -6 N corrisponde alla misura italiana 13.
Istruzioni per la misurazione con il fuso
Per maggiore facilità di lettura e correttezza nell’identificazione della misura del dito, scegliere un anello dalla forma semplice e dalla sezione tonda. Se questo non è possibile, assicurarsi di scegliere l’anello che presenta la fascia del gambo più fine possibile.
Qualora l’anello presenti una forma del gambo molto vistosa, come nel caso di un anello fascia, ci si può trovare nell’incertezza di lettura. In questo caso infatti, i numeri coperti dal gambo dell’anello possono essere più di uno. La misura corretta è quella mediana, sottostante il metallo.
E’ altresì possibile che la parte metallica non combaci esattamente ad un numero sulla scala di lettura, ma che il gambo si posizioni a metà tra un numero e l’altro. In questo caso la misura corretta corrisponde al numero più piccolo adiacente il bordo superiore del gambo dell’anello, addizionato della mezza misura.
Esempio di misurazione dell’anello “Un altro Mondo” ICUDAL
L’anello ICUDAL d’esempio copre la misura 21.
Se stai leggendo questo articolo, hai già effettuato un ordine ed è emerso qualsiasi dubbio, non esitare a contattarci, tramite il form sottostante e saremo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento.
WhatsApp us