Dopo una prima visita esplorativa, siamo stati sicuri – fin da subito – di voler partecipare carichi di entusiasmo e di rotoli su rotoli di gioielli (ovviamente!).
Stiamo parlando del MercatoMonti di Roma che, dal 2009, tutti i fine settimana si anima di creatività e talenti di ogni tipo riunendo in uno spazio, storico per la città, artigiani, illustratori e brands di vario genere e noi, che della manualità e delle creatività facciamo il nostro pane quotidiano, siamo pronti a partecipare ogni mese.
L’obiettivo del mercato, si legge sul sito internet dedicato, è quello di divenire “un contenitore per chi avesse talento, manualità e voglia di fare” e noi, che non ci fermiamo mai, abbiamo colto subito l’occasione.
Così, dopo una prima perlustrazione nel mese di febbraio, il week-end del 9-10 marzo abbiamo cominciato questa avventura prenotando il nostro spazio nel mercato.
Sono bastate poche ore per capire che il mercato non è solo un “contenitore”, ma un vero e proprio urban market generatore di possibilità in ogni direzione. Sono molti, infatti, i casi in cui il MercatoMonti è stato capace di scovare artigiani, designer, stilisti ed innovatori.
L’evento, situato nel più antico rione di Roma, che vanta una storia di antiche botteghe e creatività, seguitissimo dai romani e meta sempre più ricercata dai turisti, apre le porte ai visitatori (ad ingresso libero) ogni sabato e domenica, da settembre a luglio, dalle 10 alle 20.
È, quindi, cominciata con la prima partecipazione nel mese di marzo, anche la nostra avventura romana nel mercato più colorato, ricco di fascino e pieno di idee della penisola. Un’esperienza unica fatta di amicizie che nascono, realtà che si scoprono, novità che si apprendono e saperi che si condividono.
Non c’è dubbio allora! Ogni mese – per un week-end al mese – Icudal vi aspetta al secondo piano del MercatoMonti di Roma.
Articolo a cura di Giulia Del Chiaro
Prossimi appuntamenti:
18/19 maggio
WhatsApp us