I gioielli da uomo
L'eleganza classica prevede o no l'uso dei gioielli nell'uomo e se la risposta è si, quali possono essere le tipologie di gioiello che un uomo può indossare? In che stile? Come devono essere indossati? Non c'è una risposta universale, ovviamente, possiamo dare alcune indicazioni sulla base dell'esperienza maturata fino ad oggi con le richieste, sempre più frequenti, da parte degli uomini, di indossare gioielli realizzati artigianalmente. A differenza della controparte femminile, l'elenco dei gioielli da uomo è tuttosommato breve, alcuni di questi sono imprescindibili, altri, diciamo facoltativi, tra quelli imprescindibili c'è ad esempio l'orologio che, oltre alla sua funzione strumentale, ne ha una anche estetica oltre che un valore, a seconda del materiale o del marchio scelto può raggiungere delle cifre stellari. Nel guardaroba dell'uomo che veste uno stile elegante, si possono trovare anche alcune coppie di gemelli, che a pieno titolo rientrano nella categoria comunemente percepita "gioielli da uomo". Poi ci sono i gioielli che hanno un significato intrinseco e non una funzione, questi sono gli anelli, che, a differenza dell'orologio e dei gemelli, non svolgono nessuna funzione nell'outfit dell'uomo ma che lo impreziosiscono e lo caratterizzano molto.
3 motivi per scegliere una gioiello da uomo
Le tipologie di gioiello da uomo Quelle classiche sono comunemente tonde e smussate ma in Italia si trovano anche diverse interessanti proposte "regionali"
1La Fede Nuziale
Le fedi nuziali sono tradizionalmente in oro giallo, anche se è possibile realizzare le fedi anche in altri materiali quali oro bianco, oro rosa e platino. Hanno tipicamente una struttura e una conformazione semplice e lineare. La fede nuziale non ha una funzione solo estetica ma anche simbolica.
2L'Anello Decorativo
Se la fede nuziale ha una funzione prevalentemente simbolica, questa categoria è invece prettamente estetica. Questo tipo di gioiello non è disciplinato da nessuna regola o convenzione ed è quello che, infatti, ci piace di più! L'uomo che vuole un anello, può scegliere di indossarne uno semplice oppure molto elaborato e vistoso: ciò dipende solo dal gusto personale. L'anello artigianale nell'uomo assume un fascino particolare, rende interessante lo stile e racconta molto di sé.
3L'Anello Araldico
Gli anelli araldici, ritraggono lo stemma di famiglia. In questo caso l'anello ha una base semplice e una testa piatta che riporta l'incisione del proprio stemma araldico: questa tipologia di anello è chiamata anche Chevalier o più semplicemente Anello Sigillo. I proprietari di questi anelli di famiglia utilizzano l'anello per sigillare la ceralacca con il proprio stemma di famiglia che, essendo impresso nell'anello, può facilmente trasferire il positivo dello stemma.
Un tempo il valore di questo anello era simbolico, oggi invece è molto richiesto anche per un desiderio estetico e di stile.
L'anello chevalier si porta solitamente nell'anulare libero, solitamente il destro, oppure si può indossare sul mignolo della mano sinistra.
L'anello con lo stemma di famiglia viene così tramandato, ma se non ne hai uno e ti piace lo stile dell'anello sigillo, possiamo progettarne uno su misura, con iniziali o simboli e non dovrà per forza essere in oro ma anche in argento o un mix tra questi.
4I Gemelli

Dicono di noi
Invia una mail per richiedere informazioni
Utilizza il form sottostante per prenotare una consulenza gratuita in videochiamata con Valeria o per un appuntamento nel laboratorio a Lucca.
In alternativa, chiama 348 9284526
Alcuni gioielli da uomo realizzati



