
Collaborazione progetto: “Ostrea”
1 Marzo 2018
Lucca “Effetto Cinema Notte 2018”
11 Aprile 2018Pulirlo, è il primo passo per mantenere inalterate le qualità del gioiello che hai acquistato; per questo abbiamo deciso di pubblicare dei consigli utili per pulire e lucidare i vostri gioielli, in modo semplice e low cost.
Ciò che rende l’argento cosi bello è la sua lucentezza, questa caratteristica però a volte viene persa a causa della reazione chimica dell’ossidazione che crea nel metallo macchie opache o scure.
Questo fenomeno può avvenire se un gioiello non viene usato per molto tempo, o se entra a contatto con qualche sostanza ossidante e corrosiva. In ogni modo…ecco qualche semplice soluzione”Fai da te” per pulire l’argento in modo corretto:
5 soluzioni per pulire l’argento
- Sale grosso e alluminio:
Un rimedio efficace – soprattutto per ciondoli, monete e posate difficili da pulire – è utilizzare il sale grosso in combinazione con la carta stagnola. Come? Vi basterà foderare con dell’alluminio un capiente contenitore di vetro, gettarvi qualche manciata di sale grosso e riempirlo con gli oggetti d’argento da pulire. Aggiungete poca acqua bollente e aspettate circa un’ora. Trascorso questo tempo, asciugate gli oggetti con un panno morbido.
- Acqua bollente succo di limone e bicarbonato di sodio:
Riscaldate un litro d’acqua in una pentola, aggiungete 50 grammi di bicarbonato di sodio, del succo di limone e fate bollire. Togliete quindi dal fuoco, fate raffreddare e immergete l’argenteria in acqua fino a quando il nero dell’ossidazione sarà del tutto scomparso. Sciacquate e asciugate per bene i vostri oggetti.
Per superfici lavorate, con rilievi, zone concave e sferette sporgenti, come alcuni dei nostri anelli con finitura “spatolata” potete provare anche con il bicarbonato in polvere e uno spazzolino bagnato con acqua calda, insistete su tutte le parti sporgenti con un panno e la polvere di bicarbonato a secco. Infine lavare sotto l’acqua corrente tiepida.
- Dentifricio:
Coprite la parte ossidata dell’oggetto d’argento con poco dentifricio e strofinate con un panno morbido. Risciacquate e asciugate: il risultato vi sorprenderà!
- Acqua di cottura delle patate ed aceto:
L’amido è un grande amico dell’argento: ecco perché, se proverete ad immergere gli oggetti da lucidare nell’acqua di cottura delle patate (filtrata) ritroverete i vostri gioielli come nuovi. Avrete un risultato ancora migliore se, alla soluzione di acqua e amido, aggiungerete un cucchiaio di aceto bianco.
- Usare appositi preparati:
Se l’argento è particolarmente ossidato, il metodo migliore per lucidarlo è quello di usare gli appositi preparati. Vi sono soluzioni liquide, in pasta, in polvere o feltri speciali imbevuti di sostanze detergenti. Per ottenere la migliore lucidatura occorre anzitutto lavare l’oggetto in acqua calda saponata e, dopo averlo asciugato per bene, passare il prodotto scelto con un panno morbido.
Speriamo di esservi stati utili
Al prossimo articolo 🙂
ICUDAL